Campionati Mondiali atletica under 20: a Tampere un'Italia protagonista |Guarda i video|

12 piazzamenti nei primi 8, mai così tanti alla rassegna iridata under 20, ma anche 5 record nazionali e 1 medaglia d’oro. Baldini: «Due settimane bellissime con gli azzurri protagonisti, ora non ci dobbiamo fermare»
LA VITTORIA DELLA MEDAGLIA D'ORO NELLA STAFETTA 4X400
«Sono state due settimane veramente intense e bellissime per l’atletica giovanile italiana - le parole del DT Stefano Baldini - dagli Europei under 18 della scorsa settimana a Gyor, in Ungheria, fino a Tampere. Questo Mondiale under 20 lo abbiamo preparato da lontano, dalla prima riunione di programmazione con un raduno a Grosseto post-Europei all’inizio di novembre insieme ai tecnici personali degli atleti, fondamentali per portare avanti un lavoro che ha condotto a una bella stagione indoor e che qui è esploso con gli azzurri protagonisti. Abbiamo visto davvero tanta Italia, con risultati eccellenti e poi la perla che ci mancava. Un gol da pallone d’oro che aspettavamo, ma va conquistato sul campo e i ragazzi sono stati eccezionali, battendo nettamente il record italiano, come anche al femminile. Tutti i finalisti sono stati meravigliosi. Questa squadra ha valori diversi rispetto alla media. Mi piace sottolineare l’unità di intenti con tecnici e club, si rema tutti dalla stessa parte. Alla fine i risultati poi dovevano venire e quello che abbiamo fatto, ad esempio con le staffette, è qualcosa di notevole. Ma non ci dobbiamo assolutamente fermare, i risultati dimostrano la bontà della nostra linea: tirare fuori il gesto tecnico migliore nell’occasione che conta, in funzione dell’atletica dei grandi. Più di uno di questi ragazzi potrà andare agli Europei di Berlino. Le esperienze fatte dicono che sono quasi pronti, è una soddisfazione ma non bisogna assolutamente mollare perché anche gli altri corrono, basta vedere l’Indonesia che è arrivata alla medaglia d’oro sui 100 metri. Attivi e cattivi, fino a Berlino».
DA TAMPERE A BERLINO - Per tre dei protagonisti di Tampere 2018 l’avventura azzurra probabilmente non finirà qui. Infatti l’ottocentista Simone Barontini e i due neoprimatisti italiani under 20 dei 400 metri Edoardo Scotti ed Elisabetta Vandi (entrambi nella staffetta 4x400) potrebbero ricevere a breve la convocazione per gli Europei di Berlino. Un’onda azzurra che dalla Finlandia continua la sua corsa verso l’atletica dei grandi.
I PIAZZAMENTI DEGLI AZZURRI
ORO (1): Klaudio Gjetja, Andrea Romani, Alessandro Sibilio, Edoardo Scotti (4x400m)
QUARTO (2): Edoardo Scotti (400m); Carolina Visca (giavellotto)
QUINTO (2): Simone Barontini (800m); Sara Zabarino (giavellotto)
SESTO (2): Giovanni Gatto (3000 siepi); Camilla Pitzalis, Eloisa Coiro, Chiara Gherardi, Elisabetta Vandi (4x400m)
SETTIMO (1): Elisabetta Vandi (400m)
OTTAVO (4):
Alessandro Sibilio (400 ostacoli); Nadia Battocletti (3000m); Sydney
Giampietro (peso); Vittoria Fontana, Moillet Kouakou, Alessia
Carpinteri, Margherita Zuecco (4x100m)
FINALISTI NP (2): Francesco Libera, Lorenzo Paissan, Mario Marchei, Lorenzo Patta (4x100m); Simone Biasutti (triplo, 12°)
VIDEO | L'INTERVISTA ALLA 4X400 DELLA LEGGENDA: CAMPIONI DEL MONDO!
