Fernet-Branca: 180 anni di eccellenza Made In Italy
- /
- 14 luglio 2025


Nel cuore di Milano, nel 1845, nasceva un’icona destinata a fare la storia: Fernet-Branca. Oggi, a 180 anni da quella data, questo straordinario amaro alle erbe aromatiche continua a essere ambasciatore dell’eccellenza italiana nel mondo, la celebrazione di un lungo viaggio fatto di passione, qualità, tradizione e capacità di innovare senza mai perdere la propria identità.
La storia di Fernet-Branca comincia grazie all’intuizione di Bernardino Branca, un giovane speziale che riuscì a trasformare un’idea in una formula rivoluzionaria. La sua miscela segreta di 27 erbe aromatiche provenienti da quattro continenti è rimasta inalterata per generazioni, ed è custodita all’interno della famiglia Branca. Tra le erbe divulgabili troviamo la mirra, il rabarbaro, il tiglio, la camomilla, la galanga, la china rossa e lo zafferano: ognuna con un ruolo preciso nel dare profondità e carattere a un sapore inimitabile.
Se la ricetta segreta rappresenta il cuore di Fernet-Branca, è la cura del suo processo produttivo a costituirne l’anima. È solo attraverso questa paziente lavorazione che si ottiene quell’equilibrio aromatico unico e persistente, che ha reso Fernet-Branca un’eccellenza senza tempo.
Questa dedizione alla qualità ha radici profonde, che affondano nella visione illuminata di Bernardino Branca. Fu lui, nel 1845, a immaginare non solo un amaro alle erbe aromatiche, ma un prodotto capace di attraversare epoche e confini, mantenendo intatta la sua autenticità. L’aquila che campeggia sull’etichetta, con gli artigli che stringono il mondo, non è solo un simbolo grafico: rappresenta l’ambizione di portare Fernet-Branca ovunque, con fierezza e spirito di conquista. Un’icona di libertà, forza e orizzonti aperti che racconta, ancora oggi, l’anima internazionale e senza tempo del marchio.
E così è stato. Nel corso dei decenni, Fernet-Branca ha attraversato epoche e stili di vita, affermandosi come punto di riferimento per intere generazioni. Dai caffè eleganti della Belle Époque, ai salotti culturali del primo Novecento, fino ai bar più raffinati dei giorni nostri, la sua presenza ha sempre evocato autenticità e stile. Oggi come ieri, Fernet-Branca è l’amaro per eccellenza, simbolo di gusto italiano nel mondo.
Il successo di Fernet-Branca non conosce confini. È amato in Europa, negli Stati Uniti, e soprattutto in Argentina, dove è nato il celebre cocktail Fernet e Cola, diventato bevanda nazionale. A Buenos Aires, il consumo è così diffuso che Fratelli Branca Distillerie ha aperto uno stabilimento dedicato esclusivamente alla produzione locale, a testimonianza di un amore senza confini.
Questa longevità non è solo il risultato di una ricetta perfetta, ma anche della filosofia che guida da sempre l’azienda: “Novare Serbando”, ovvero innovare senza mai rinunciare all’autenticità delle origini. Un principio che ha permesso a Fernet-Branca di restare sempre attuale, senza rincorrere le mode, ma stando sempre al passo coi tempi.
Fernet-Branca è anche protagonista della mixology contemporanea. Dai cocktail più innovativi come il Branca Fizz, la sua versatilità lo rende amatissimo dai bartender, che ne valorizzano le note intense in combinazioni sempre nuove.
Fernet-Branca non è solo un ingrediente: è un rito, un patrimonio culturale liquido, un sorso di storia che unisce chi lo beve a qualcosa di più grande. È l’amaro alle erbe aromatiche che ha fatto la storia, e che ancora oggi continua a scriverla. Celebrare i suoi 180 anni significa celebrare l’Italia stessa: quella che sa essere autentica, elegante e tenacemente fedele a sé.
In un mondo che cambia ogni giorno, ci sono gusti che restano eterni. Fernet-Branca è uno di questi.