Impianti sportivi, boom di richieste: 474 domande al bando regionale 2025
- /
- 16 luglio 2025


Picchi: «Segnale di fiducia dai territori, premiato l’impegno per lo sport di base»
Si è chiuso con numeri record il bando per la riqualificazione e la messa in sicurezza degli impianti sportivi pubblici comunali promosso dal Sottosegretariato Sport e Giovani di Regione Lombardia: ben 474 le domande presentate dai Comuni di tutta la Lombardia, a conferma dell’interesse crescente degli enti locali verso lo sport come strumento di coesione sociale e crescita delle comunità.
Lanciato ufficialmente il 5 maggio 2025 con la pubblicazione sul Bollettino Ufficiale Regionale, il bando ha messo in campo risorse per 100 milioni di euro, suddivisi in 30 milioni a fondo perduto stanziati direttamente da Regione Lombardia e 70 milioni in linea di credito agevolato attivata grazie alla collaborazione con l’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale.

Un successo che la Regione attribuisce anche alla massiccia campagna di informazione avviata nei mesi scorsi: il Sottosegretario con delega a Sport e Giovani, Federica Picchi, ha infatti attraversato tutte le province lombarde con un tour capillare di presentazione dell’iniziativa, incontrando amministratori locali e promuovendo l’adesione al bando. «Sono molto felice e soddisfatta che il bando abbia ricevuto una risposta così straordinaria e capillare sui territori – ha dichiarato Picchi –. Dimostra quanto i Comuni lombardi credano nello sport come motore di crescita e catalizzatore sociale».
Secondo il Sottosegretario, si tratta di un’iniziativa pensata anche per supportare i piccoli Comuni, che troppo spesso incontrano difficoltà nel sostenere investimenti strutturali: «Questo è un segnale importante, soprattutto per i Comuni più piccoli, che rappresentano i principali propulsori dello sport di base. Abbiamo voluto un bando semplice, chiaro e accessibile, con criteri pensati per valorizzare anche le realtà più piccole, ma con grande voglia di investire su impianti più sicuri e moderni. Sono felice inoltre che vi sia stata una bella risposta da tutte le province».

Ora le 474 domande saranno sottoposte a istruttoria tecnica e le graduatorie definitive saranno approvate entro il 31 ottobre 2025. L’obiettivo dichiarato è quello di avviare i primi interventi entro la fine dell’anno.
Con questo bando, Regione Lombardia riafferma il proprio impegno verso la promozione dello sport e il sostegno alle comunità locali: un impegno che si traduce in investimenti concreti per strutture accessibili, sicure e inclusive. Un’azione che va oltre il mero potenziamento infrastrutturale, per diventare parte integrante di una più ampia strategia di crescita culturale, sociale ed economica dei territori.