Cinema a Segrate sotto le stelle 2025: cinque serate gratuite dal 18 luglio al 4 settembre

Torna il grande schermo all’aperto in Piazza San Francesco: si inizia con “Jungle Cruise” e si chiude con “Prendi il volo”

Anche per l’estate 2025 Segrate rinnova l’appuntamento con il cinema all’aperto, un’iniziativa molto attesa dai cittadini che unisce divertimento, socialità e cultura. La rassegna “Cinema a Segrate sotto le stelle”, organizzata dal Comune, si terrà in Piazza San Francesco, a partire da venerdì 18 luglio fino a mercoledì 4 settembre.

Tutte le proiezioni inizieranno alle ore 21.15, con ingresso libero. In caso di maltempo, i film verranno proiettati al coperto presso il Centro Verdi.

Il programma, pensato per un pubblico eterogeneo, propone cinque titoli tra avventura, commedia e romanticismo.

  • Venerdì 18 luglio si parte con Jungle Cruise, film d’avventura ricco di azione e ironia, perfetto per tutta la famiglia.
  • Venerdì 25 luglio sarà la volta di Wonka, il prequel ispirato al celebre personaggio del cioccolataio Willy Wonka, con un racconto tra fantasia, musica e magia.
  • Giovedì 1 agosto toccherà a La guerra dei nonni, una commedia vivace che mette in scena con ironia il confronto generazionale tra nonni e nipoti.
  • Venerdì 29 agosto si cambia tono con Romèo è Giulietta, una versione moderna e ironica del celebre dramma shakespeariano, che gioca tra romanticismo e comicità.
  • Mercoledì 4 settembre chiuderà la rassegna Prendi il volo, un film emozionante e positivo, ideale per salutare l’estate con un messaggio di speranza e libertà.

Una rassegna per vivere la città

“Cinema a Segrate sotto le stelle” si conferma un momento di condivisione collettiva molto apprezzato, capace di trasformare le sere d’estate in occasioni per ritrovarsi e godersi un film sotto il cielo aperto. Con un’offerta gratuita, accessibile e in uno spazio pubblico centrale, il Comune intende favorire la partecipazione culturale, soprattutto tra le famiglie, i giovani e le persone anziane.

L’appuntamento in Piazza San Francesco rappresenta anche un’opportunità per vivere in modo diverso la città, riscoprendone gli spazi come luoghi di aggregazione e benessere.

Per restare aggiornati sugli eventi e sulle eventuali variazioni di programma in caso di maltempo, è possibile consultare i canali ufficiali del Comune di Segrate.