Giorgio Armani apre le porte dell’Alta Moda

Photo credit: Stefano Brigati

All’Armani/Silos di Milano, una mostra celebra vent’anni di “Giorgio Armani Privé”, le creazioni d’alta moda firmate dal grande stilista.

A Milano, in uno degli spazi espositivi più suggestivi della città, è possibile immergersi in un mondo di pura creatività e altissima sartoria. La mostra Giorgio “Armani Privé 2005/2025. Vent’anni di Alta Moda”, ospitata all'interno dell’Armani/Silos di Via Bergognone 40, non è solo una celebrazione della moda, ma un vero e proprio racconto che svela l’anima più esclusiva e sognante dello stile Armani. La linea Armani Privé è la collezione di Alta Moda di Giorgio Armani. Nata nel 2005, per quasi vent'anni ha sfilato esclusivamente a Parigi, la capitale indiscussa della Haute Couture mondiale. Con questa mostra, Giorgio Armani ha deciso di compiere un gesto simbolico e potente: riportare per la prima volta queste creazioni uniche a Milano, la città dove la sua avventura stilistica è iniziata e dove ha sede il suo impero. È un omaggio alla sua città e un modo per condividere con il pubblico italiano la dimensione più intima e preziosa del suo lavoro.
Photo credit: Stefano Brigati
Photo credit: Stefano Brigati
La mostra non segue un ordine cronologico, ma è organizzata per temi, raggruppando oltre 150 creazioni che esplorano le grandi ispirazioni dello stilista. Questo permette al visitatore di cogliere la coerenza e l'evoluzione del suo stile, e per la prima volta consente di ammirare da vicino capi solitamente riservati a una cerchia ristrettissima. Le collezioni Armani Privé, infatti, non sono mai visibili nei negozi: ogni abito sfila, viene realizzato con circa 3000 ore di lavoro nell’atelier di via Borgonuovo a Milano, e poi personalizzato per le grandi star del cinema e della musica internazionale. Demi Moore e Cate Blanchett li hanno indossati ai Golden Globes (2025 e 2019), Bianca Balti sul palco di Sanremo, mentre altre celebrità come Nicole Kidman e Jennifer Lopez li hanno sfoggiati sui red carpet di Cannes, Venezia e New York. Ora, invece, tutti possono accedere a questo sogno a occhi aperti visitando l’Armani/Silos, che celebra il suo decimo anniversario, mentre Armani Privé compie vent’anni.
Photo credit: Stefano Brigati
Photo credit: Stefano Brigati
Appena varcata la soglia del Silos, i visitatori sono accolti da una fragranza (Bois d’Encens) creata appositamente per l’occasione e da una colonna sonora (una composizione originale realizzata da L’Antidote, commissionata dallo stesso Giorgio Armani), che contribuiscono a creare un’esperienza immersiva e sensoriale. Il piano terra è dominato dal tema della luce, in cui gli abiti brillano letteralmente di vita propria. Si tratta delle creazioni più spettacolari, ricoperte interamente di cristalli Swarovski, micro-paillettes, perline e tessuti riflettenti. In particolare, una stanza è letteralmente illuminata dalla luce riflessa dei Swarovski verdi, talmente luminosi da tingere l’intero ambiente con la loro luce. Ogni abito è come una scultura luminosa in movimento.
Photo credit: Stefano Brigati
Photo credit: Stefano Brigati
Salendo al primo piano, i toni si fanno più freddi ed eleganti. Qui è il colore a raccontare la visione di Armani, con focus sulla sua palette iconica. I blu profondi, il viola ametista, gli aranci dorati e i rosa cipria disegnano un paesaggio cromatico sobrio e magnetico. È in questo spazio che si percepisce con chiarezza l’evoluzione dello stile Armani, sempre fedele alla sua estetica ma capace di reinventarsi. I celebri accostamenti in bianco e nero, spesso utilizzati in chiave grafica e architettonica, accompagnano il visitatore in un percorso fatto di linee pulite, geometrie essenziali e una modernità senza tempo.
Photo credit: Stefano Brigati
Photo credit: Stefano Brigati
Il secondo piano è dedicato ai temi delle etnie e del colore, attraverso un viaggio immaginario intorno al mondo, uno dei filoni più poetici dell’universo Armani Privé. Gli abiti qui esposti sono ispirati all’Asia orientale, in particolare a Cina e Giappone, con dettagli che ricordano laccature, stampe di bambù, ricami ispirati ai paraventi antichi e tagli che evocano il kimono. Accanto a queste influenze, troviamo riferimenti a India e Africa, tradotti in tessuti preziosi, silhouette fluide e colori caldi e intensi. Dominano i rossi laccati, i fucsia vibranti e gli arancioni profondi, che celebrano la passione, l’energia e la teatralità insite in queste culture, reinterpretate con misura ed eleganza.
Photo credit: Stefano Brigati
Photo credit: Stefano Brigati
Il percorso culmina al terzo piano, dove l’atmosfera cambia: il visitatore entra in uno spazio più raccolto e intimo, dedicato alla riflessione e all’approfondimento. Qui sono esposti accessori unici, spesso realizzati su misura per accompagnare gli abiti visti nei piani inferiori. Una selezione di filmati inediti permette di vedere da vicino il lavoro svolto nell’atelier di Palazzo Orsini a Milano. Infine, una zona lounge invita i visitatori a sedersi per assistere a una sorta di sfilata privata, grazie alla proiezione di video che mostrano le collezioni Privé nei loro contesti originari: red carpet internazionali, shooting d’autore, passerelle d’alta moda.
INFO

 
  Mostra: Giorgio Armani Privé 2005/2025. Vent’anni di Alta Moda.

    Luogo: Armani/Silos, Via Bergognone 40, Milano.

    Durata: Fino al 28 dicembre 2025

    Ingresso: 12€

----------------------------------------------------

Stefano Brigati - Redattore